Attività
La didattica orientativa incontra le professioni
12 DICEMBRE 2024 - AUDITORIUM MOLINELLA
Il 14 dicembre 2024 ha avuto luogo la prima edizione dell'iniziativa rivolta alle famiglie degli studenti molinellesi "La didattica orientativa incontra le professioni", alla presenza delle autorità pubbliche, militari, scolastiche ed imprenditoriali del territorio - Otella Zappa (Ass. Cultura e politiche giovanili, Servizi scolastici, extrascolastici ed educativi); Antonella Frongillo (Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Molinella); Maria Messinese (I.T.C. Efrem Nobili); Gianni Toselli e Anna Rita Papale (I.P.I.A. Fioravanti); Giancarlo Rossi (Nobili S.p.A.); Giulio Romagnoli (Romagnoli F.lli S.p.A.); Massimo Mazzanti (Confagricoltura Bologna) - oltre a Fabrizio Rovatti ed Enea Giacomello (rispettivamente Presidente e Segretario della Fondazione). Nel corso della serata gli esponenti delle scuole del territorio hanno esaminato le caratteristiche e le difficoltà in tema di orientamento scolastico e le relative iniziative da intraprendere, mentre gli imprenditori locali hanno fornito la propria visione ed esperienza dal punto di vista aziendale e personale. Questo appuntamento è avvenuto in itinere all'iniziativa del giorno 2 dicembre quando gli alunni di tutte la classi 2° della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato on-line gli stessi imprenditori del territorio con la possibilità di confrontarsi e fare domande in merito alle loro realtà aziendali.

Insalute 2024 - Ciclo di incontri gratuiti
Nelle serate di Mercoledì 9-16-23-30 ottobre 2024 presso il Palazzo Volta - Parco la Torretta si sono susseguiti gli incontri gratuiti sul tema "Disturbi della memoria: quale prevenzione" promossi dalla Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni ets e tenuti dalle dottoresse di "Professione Medica InSalute".
L'iniziativa ha avuto il fine promuovere stili di vita salutari per prevenire/gestire le patologia correlate ad errati comportamenti, con focus particolare sui principi alla base della memoria e l'assistenza/cura del paziente con problemi cognitivi.

Concorso "Giuseppe Massarenti - Anselmo Martoni". Per le classi terze della scuola secondaria di primo grado di Molinella.
14 OTTOBRE 2024 - AUDITORIUM MOLINELLA
Il giorno 14 ottobre 2024 si è tenuto l'incontro tra gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e la "Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni ets" presso l'auditorium del Comune di Molinella, nel corso del quale è stato presentato il concorso Massarenti-Martoni-Molinella. Il progetto invita gli studenti a esplorare e riflettere sulle figure storiche di Giuseppe Massarenti e Anselmo Martoni nel contesto economico-sociale della nascita del “movimento” sindacale, cooperativo e socialdemocratico molinellese, enfatizzando il loro impegno etico e civile. Gli studenti sono incoraggiati a creare lavori scritti, grafici o multimediali, collaborando con familiari e insegnanti per arricchire la loro formazione civica e partecipazione attiva. Il concorso si concentra sulla memoria e rappresentazione della vita e dell’opera delle due figure, simbolo di libertà e sacrificio. I lavori migliori saranno selezionati per la pubblicazione sui siti delle Fondazioni, indicando il nome e cognome di chi li ha realizzati.


Forum - Lavoro e legalità
23 SETTEMBRE 2024 - SALA COOPERATIVA AGRICOLA G. MASSARENTI, PARCO "LA TORRETTA", MOLINELLA
La 3° edizione del "Forum Lavoro e Legalità" ha avuto luogo nella sala riunioni della Cooperativa Agricola Giuseppe Massarenti presso il parco "La Torretta" alla presenza di una grande partecipazione di imprenditori, lavoratori e cittaddini. L'evento ha visto la collaborazione tra la "Fondazione G. Massarenti ed A. Martoni ets", le Organizzazioni Operaie Autonome di Molinella, il Comando Carabinieri Compagnia di Molinella ed il Comando Guardia di Finanza Compagnia di Molinella. I relatori hanno esposto le problematiche e gli interventi finalizzati in particolare alla prevenzione ed indagine in tema di sicurezza sul territorio e di contrasto al lavoro illegale.
