News e Corsi
25 Aprile 2025 - Commemorazione Giuseppe Bentivogli e Paolo Fabbri
Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni promuove un ciclo di incontri organizzati da "Professione Medica Insalute APS ETS".
In occasione della Festa della Liberazione la “Cooperativa Cultura Ricreazione Turismo G. Massarenti”, in accordo con il “Movimento Molinellese”, la “Cooperativa Agricola G. Massarenti” e la “Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni ETS” organizza:
Visita al cippo di Giuseppe Bentivogli - Bologna, Paolo Fabbri e Mario Guermani - Pietracolora di Gaggio Montano Medaglie d’oro al valore militare
Programma della giornata:
- Ore 8.30 Ritrovo e partenza dal parcheggio del parco “La Torretta”.
- Ore 9.30 Visita al cippo di Giuseppe Bentivogli a BOLOGNA.
- Ore 11.30 Visita al cippo di Paolo Fabbri e Mario Guermani
a PIETRACOLORA - GAGGIO MONTANO. - Ore 13.00 Pranzo, poi rientro a Molinella

La didattica orientativa incontra le professioni
12 dicembre 2024

Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni ETS, in collaborazione con I.C. , I.T.C. e I.P.I.A di Molinella e con Nobili S.p.A, Romagnoli F.lli S.p.A e Confagricoltura Bologna, organizza:
"La didattica orientativa incontra le professioni"
Giovedì 12 dicembre 2024 - ore 18,00
Auditorium - Corso Mazzini, 90 - Molinella (BO)
Introduzione lavori:
Fabrizio Rovatti - Presidente
Intervengono: Enea Giacomello - Segretario generale “Organizzazioni Operaie Autonome”
Otella Zappa - Ass. Cultura e politiche giovanili, Servizi scolastici, extrascolastici ed educativi
Antonella Frongillo - Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Molinella
Maria Messinese - I.T.C. Efrem Nobili Gianni Toselli e Anna Rita Papale - I.P.I.A. Fioravanti
Giancarlo Rossi - Nobili S.p.A.
Giulio Romagnoli - Romagnoli F.lli S.p.A.
Massimo Mazzanti - Confagricoltura Bologna
Insalute 2024 - Ciclo di incontri gratuiti
Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni promuove un ciclo di incontri organizzati da "Professione Medica Insalute APS ETS".
Gli incontri si terranno nei giorni di Mercoledì 9-16-23-30 ottobre 2024 dalle ore 20.30 alle ore 21.30 presso il Palazzo Volta - Parco la Torretta in via Mazzini 2 sul tema "Disturbi della memoria: quale prevenzione".
L'iniziativa è finalizzata a promuovere stili di vita salutari per prevenire/gestire le patologia correlate ad errati comportamenti, con focus particolare sui principi alla base della memoria e l'assistenza/cura del paziente con problemi cognitivi.

FORUM LAVORO e LEGALITA' - 23 settembre 2024
Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni ETS organizza:
FORUM LAVORO E LEGALITA'
Lunedì 23 settembre 2024 - ore 18,15
Parco La Torretta - Via Mazzini 2, Molinella (BO)
Introduce:
- Fabrizio Rovatti - Presidente Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni ETS
Intervengono:
- Enea Giacomello - Segretario Generale Organizzazioni Operaie Autonome
- Comando Carabinieri - Compagnia di Molinella
- Comando Guardia di Finanza - Compagnia di Molinella
Seguirà un momento conviviale

Giacomo Matteotti e Giuseppe Massarenti apostoli di libertà - Venerdì 14 Giugno 2024
Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni (Molinella)
e Fondazione Argentina Altobelli (Roma) si incontrano per ricordare:
GIACOMO MATTEOTTI E GIUSEPPE MASSARENTI APOSTOLI DI LIBERTÀ
Giuseppe Massarenti ed Argentina Altobelli uniti nelle lotte sindacali
con Giacomo Matteotti.
Venerdì 14 giugno 2024 - ore 16,45
Sala Udienze Papali - Palazzo Boncompagni
Via del Monte, 8 - BOLOGNA
Intervengono:
- Fabrizio Rovatti
Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni - Molinella - Giorgio Golinelli - Storico
- Marco Poli - Storico, Saggista
- Stefano Mantegazza - Fondazione Argentina Altobelli - Roma

1° Maggio a Molinella: per il lavoro e per Molinella
PIAZZA MASSARENTI
- Ore 8,30
Inizio 20º Concorso di Pittura
“Molinella, la sua storia e il mondo del lavoro” - ore 9,00
Campionato Comunale Pierini Pescatori “Memorial A. Bernardi”
Laghi della Soc. Pescatori Molinella - Ore 9,45
Partenza “2a Pedalata storica per le vie del paese” Aperta a tutti
Conosciamo la “Torre dei Cavalli”
Tenuta Principe - Molinella - Ore 11,30
PUBBLICO COMIZIO
Enea GIACOMELLO, Segretario Generale
Fabrizio ROVATTI, Presidente Fondazione G. Massarenti ed A. Martoni ETS - Ore 16,30
Esposizione e premiazione Estemporanea di pittura
Sala Riunioni della Coop. Agricola
G. Massarenti - Parco “La Torretta” via Mazzini, 10 - Molinella

Concorso di pittura: "Molinella, la sua storia e il mondo del lavoro"
1° MAGGIO 2024
P.zza Massarenti - Molinella
dalle ore 8,30 alle ore 10,00
TIMBRATURA TELE
Sala Riunioni della “Cooperativa Agricola Giuseppe Massarenti” presso il “Parco La Torretta” in via Mazzini, 10 - Molinella
- dalle ore 15,00 alle ore 15,30
CONSEGNA OPERE - dalle ore 15,30
ESPOSIZIONE OPERE - ore 16,30
PREMIAZIONE OPERE - ore 17,00
RITIRO OPERE

1° Maggio: 2a Pedalata Storica per le vie del paese
Molinella - Piazza MASSARENTI
1 MAGGIO 2024 a Molinella
2a Pedalata Storica per le vie del paese
Conosciamo la “Torre dei Cavalli”
Tenuta Principe - Molinella
Passeggiata in bicicletta e cenni storici, aperta a tutti
- Ore 9,30
RITROVO Piazza Massarenti - Ore 9,45
PARTENZA Pedalata - Ore 11,15
ARRIVO con buffet e premi per i partecipanti

Sabato 20 Aprile 2024
In occasione della Festa della Liberazione la “Cooperativa Cultura Ricreazione Turismo G. Massarenti”, in accordo con il “Movimento Molinellese”, la “Cooperativa Agricola G. Massarenti” e la “Fondazione Giuseppe Massarenti ed Anselmo Martoni ETS” organizza:
Visita al cippo di Giuseppe Bentivogli - Bologna, Paolo Fabbri e Mario Guermani - Pietracolora di Gaggio Montano Medaglie d’oro al valore militare
Programma della giornata:
- Ore 8.30 Ritrovo e partenza dal parcheggio del parco “La Torretta”.
- Ore 9.30 Visita al cippo di Giuseppe Bentivogli a BOLOGNA.
- Ore 11.30 Visita al cippo di Paolo Fabbri e Mario Guermani
a PIETRACOLORA - GAGGIO MONTANO. - Ore 13.00 Pranzo, poi rientro a Molinella
